Comunicati

Cultura , Istruzione e formazione
Mercoledì, 14 Maggio 2025

Lavorare e crescere nella PA, anche la Provincia al Career Fair di UniTrento

In un’epoca in cui il reclutamento di nuove figure professionali, assieme al rinnovamento e alla capacità di innovazione, risulta sempre più strategico, la Provincia autonoma di Trento, per il secondo anno, ha deciso di partecipare al Career Fair dell’Università di Trento. Con...


Leggi
Salute e benessere , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 14 Maggio 2025

Rsa San Bartolomeo, 21 imprese in corsa per l’ampliamento

Sono 21 le offerte presentate dalle imprese per l’ampliamento della Rsa San Bartolomeo dell’APSP “Civica di Trento” in via Malpensada a Trento. Questo l’esito della prima seduta di gara che si è svolta oggi negli uffici di Apac, per la procedura che continuerà con i prossimi...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 14 Maggio 2025

"E noi che ne sappiamo? Riflessioni sul colonialismo italiano" al MITAG di Rovereto

Quindici mesi dedicati alle vicende coloniali italiane del periodo tra la fine dell’Ottocento e la Seconda guerra mondiale: dal 24 maggio prossimo e fino al 31 agosto 2026 la mostra "E noi che ne sappiamo? Riflessioni sul colonialismo italiano" svilupperà un percorso espositivo...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 14 Maggio 2025

GECT Euregio, seduta di Giunta e Assemblea il 21 maggio in val Badia

I due massimi organi dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, la Giunta e l'Assemblea, mercoledì 21 maggio prossimo si riuniranno per la penultima volta nel corso della presidenza altoatesina 2023-2025. Le sedute si terranno nel corso della mattinata a San Martino in Badia (BZ) presso...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 14 Maggio 2025

Avviati i lavori del Comitato scientifico della Scuola per il governo del territorio e del paesaggio (STEP)

“L’auspicio è di intraprendere insieme un percorso, passo dopo passo, che consenta di rispondere alle sfide e gli impegni legati ai nuovi scenari che si vanno delineando, in particolare nella pianificazione strategica come si sta già facendo con il percorso formativo sui nuovi modelli...


Leggi
Cultura
Martedì, 13 Maggio 2025

Europeische ta van miln, de naiekaitn en Trentin

[Mòcheno] De Autonome Provinz va Trea’t kennt en de etnografesn museum, en de ekomuseum ont en de zentrum en de beiln as bèrt gem kimmp en de materialkultur, en de tròchtn ont en de kennen, a strategipahalter ver za gem bèrt en lònt. Lebeta platz va gadònkn ont identitet, de doi...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 13 Maggio 2025

Cento e un modi per evitare la sala operatoria, a Riva il convegno sull'importanza della prevenzione chirurgica

Sabato 17 maggio, a partire dalle ore 8.45, si terrà al Centro congressi di Riva del Garda (località Parco Lido), il convegno «Cento e un modi per evitare la sala operatoria», un evento dedicato all'informazione e alla sensibilizzazione sull'importanza della prevenzione in ambito...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 13 Maggio 2025

Controlli gratuiti per la giornata mondiale contro l'ipertensione arteriosa

Anche il Trentino aderisce alla XXI Giornata mondiale contro l’ipertensione arteriosa, con l’obiettivo di rendere le persone più consapevoli del rischio associato all’aumento, anche modesto, della pressione arteriosa e sottolineare l’importanza di una migliore prevenzione, diagnosi...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Martedì, 13 Maggio 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 13 - 2025

Arge Alp, cooperazione in campo educativo, politiche abitative, Trentino Volley, il verde in città e un workshop: sono i temi trattati nella puntata 13 - 2025 de "La Provincia Informa", il settimanale video di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 13 Maggio 2025

Avanzo di bilancio, Fugatti: “La Provincia impiega al massimo le risorse per la crescita del Trentino”

“La Provincia autonoma di Trento impiega al massimo le risorse di cui dispone per la crescita del Trentino”. Lo precisa il presidente Maurizio Fugatti che chiarisce i dati relativi al bilancio dell’Amministrazione, con riferimento in particolare al Rendiconto 2024 in questi giorni...


Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 13 Maggio 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 18 - 2025

Grandi carnivori, un’installazione al Muse, Arge Alp, Trentino Archeo Pass, organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale, verde in città, linee ferroviarie più sicure: sono i temi della puntata 18 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e...


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Martedì, 13 Maggio 2025

Linee Guida per la Ristorazione Universitaria Sostenibile

Porzioni standard per garantire un’alimentazione equilibrata e senza sprechi; ricette e ricettari per orientare le scelte in modo più consapevole; gestione dei rifiuti e degli avanzi ma anche formazione degli operatori e coinvolgimento diretto delle studentesse e degli studenti. Sono...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 13 Maggio 2025

Il “taxi ferroviario” a guida autonoma di RailEvo fa sognare turisti e pendolari

E se le ferrovie a binario singolo si trasformassero in vere e proprie autostrade ferroviarie per efficientare il trasporto pubblico locale? In tanti anni di pendolarismo, l’ingegnere Federico Bernabei e l’informatico Nicola Mosca si sono chiesti se ci fosse un modo per rendere gli...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 13 Maggio 2025

Fuori Festival 2025, i protagonisti degli incontri per i giovani e dell’intrattenimento serale tra musica e comicità

Anche nel 2025 il Fuori Festival si conferma lo spazio creativo del Festival dell’Economia di Trento. Dal 22 al 25 maggio, il centro città si trasformerà in una grande agorà culturale aperta a tutte e tutti, con oltre 100 eventi gratuiti e tre palchi principali – Piazza Duomo, Piazza...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 13 Maggio 2025

Salute mentale, presentati agli operatori i due nuovi Centri di Arco

Si è tenuto oggi l'incontro per illustrare agli operatori della salute mentale di strutture pubbliche e private il modello organizzativo e le attività del nuovo Centro crisi adolescenti e del Centro salute mentale 24 ore di Arco, in vista della prossima apertura. La riunione alla presenza...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 13 Maggio 2025

“Clean Up” studentesco, mercoledì 14 maggio a Trento e Rovereto la quarta edizione

La Commissione Ambiente della Consulta Provinciale degli Studenti di Trento organizza la quarta edizione del progetto Clean Up. Il progetto, rivolto agli studenti degli Istituti superiori della provincia, consiste nel dedicare una giornata alla cura dell’ambiente attraverso un’azione...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 12 Maggio 2025

Appm, Tonina: “la Provincia al vostro fianco per il bene di minori e famiglie”

“Appm opera in un ambito complesso, dove si intrecciano le vite dei minori, delle famiglie, delle scuole, delle comunità e dei territori. Un ambito che richiede non solo competenza, ma anche un ascolto profondo e la capacità di leggere il cambiamento mentre accade. Per noi, come...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 12 Maggio 2025

Infermieri, Tonina: “Ulteriori risorse per il personale con l’assestamento di bilancio”

Oltre 200 infermieri e infermieri pediatrici hanno preso parte oggi al momento celebrativo della Giornata Internazionale dell’Infermiere, un’occasione che si è confermata non solo come momento di riconoscimento del lavoro quotidiano degli operatori sanitari, ma anche come spazio di...


Leggi

Cerca