Progetto del nuovo ospedale di Trento, il Tar annulla l’aggiudicazione
La Provincia autonoma di Trento ha preso atto della sentenza pubblicata oggi dal Tribunale di giustizia amministrativa di Trento, che riguarda il contenzioso relativo alla progettazione del Nuovo polo ospedaliero e universitario del Trentino. Accogliendo il ricorso presentato da Studio...
Leggi
Nuovo SIO: rallentamenti nella presa in carico dei pazienti in pronto soccorso
Dalla scorsa notte si stanno verificando significativi rallentamenti nell’utilizzo del nuovo Sistema Informativo Ospedaliero (SIO) nei pronto soccorso di Trento, Rovereto e Tione. Il nuovo applicativo, introdotto gradualmente nelle scorse settimane nei diversi pronto soccorso, ha subito un...
Leggi
Opera lirica, al via la 4° edizione del Festival Internazionale della Valsugana e della Vigolana
Con un concerto che si terrà presso il Palazzo delle Terme di Levico lunedì 7 Luglio alle ore 21, viene inaugurata la quarta edizione del Festival Internazionale della Valsugana e della Vigolana, articolato nel suo complesso in dodici concerti - tutti ad ingresso gratuito - da luglio a...
Leggi
Giunta: domani seduta “fuori porta” a Folgaria
La Giunta provinciale di Trento sarà domani, venerdì 4 luglio, a Folgaria per la seduta “fuori porta” e l’incontro con la comunità. Dopo un momento di accoglienza con il sindaco e i rappresentanti del territorio presso la sede del Comune di via Roma 60 è in programma alle 9.30...
Leggi
Quattro squadre di serie A scelgono il Trentino per il ritiro precampionato
Sono davvero tante, anche questa estate, le squadre di calcio dei tre campionati professionistici italiani, ovvero A, B e C, che hanno scelto il Trentino per prepararsi in vista della stagione 2025-2026, al via fra meno di due mesi.
Leggi
FRAGILE – A Selection of Glasstress
Un viaggio nella sostenibilità attraverso l’arte del vetro. FRAGILE – A Selection of Glasstress, a cura di Sandrine Welte e Adriano Berengo, invita a scoprire la fragile bellezza della vita e l’energia vitale della perenne relazione tra gli elementi. La mostra collettiva riunisce...
Leggi
Comincia “Palafittando”, l'estate del Museo delle Palafitte del Lago Ledro
Tiro con l’arco, accensione del fuoco e lavorazione dell’argilla: le Olimpiadi della Preistoria segnano l’arrivo dell’estate al Museo delle Palafitte del Lago di Ledro. Domenica 6 luglio a partire dalle 14 al Museo delle Palafitte, le Palafittiadi vedranno la partecipazione di oltre...
Leggi
Mandragola tra magia, mito e aperitivo finale
Mercoledì 9 luglio ad ore 18 Francesca Jurman svelerà l’affascinante storia che si cela dietro l’Erbario quattrocentesco custodito in museo ma si parlerà anche dell’utilizzo di erbe nella cucina di oggi. Ingresso 8 euro compreso aperitivo (gratuita per i possessori della Membership...
Leggi
Concorso per funzionario del Corpo forestale: ultimi giorni per presentare domanda
C’è tempo fino alle ore 12.00 del 18 luglio per partecipare al concorso pubblico, per esami e corso di formazione professionale, per complessive 12 assunzioni con contratto a tempo indeterminato di personale della figura professionale di funzionario abilitato del Corpo forestale della...
Leggi
Meteo: le previsioni per i prossimi giorni
Meteotrentino comunica che gli ultimi 3 giorni di giugno sono stati caratterizzati da temperature massime molto elevate a causa della presenza di un solido campo di alta pressione. Da inizio luglio l'afflusso di aria un po' meno calda e il calo della pressione hanno determinato maggior...
Leggi
Bersntoler ont zimbarn, de radiosendungen as klòffen van zboa taitscha gamoa’schòftn s sai’ as Rai Play Sound
[Mòcheno] De Struttura Programmi van sitz va der Rai va Trea’t, pet de hilf van Kulturinstitutn va Palai en Bersntol ont en Kulturinstitut va Lusern, hòt zuagaleick mearer stickler va radiosendungen pet en titl “Le lingue germaniche del Trentino. Mòcheno e cimbro dal principio”. De...
Leggi
Record di presenze turistiche in Trentino nella stagione invernale 2024/2025
Nella scorsa stagione invernale, il settore turistico del Trentino ha raggiunto un nuovo record, registrando il miglior risultato dell'ultimo decennio. Con oltre 7,7 milioni di pernottamenti e una permanenza media provinciale pari a 4,1 notti, il territorio provinciale si dimostra ancora una...
Leggi
Caserma dei carabinieri di Arco, gara da 1.553.340,65 euro per la ristrutturazione
Il Comune di Arco ha pubblicato la gara da 1.553.340,65 euro per i lavori di ristrutturazione della locale caserma dei carabinieri. L’intervento, dal costo complessivo aggiornato di 2.200.000 euro (comprensivo di somme a disposizione per imprevisti e altri oneri) è coperto con un...
Leggi
Fine scuola nell’Euregio: “Superati i confini nelle menti e nei cuori”
È tempo di vacanze estive in tutta l'Euregio: mentre gli alunni di Trentino e Alto Adige sono già in vacanza da tre settimane, in Tirolo l'anno scolastico 2024/25 si conclude domani, venerdì 4 luglio. Anche durante quest’anno scolastico, diverse migliaia di bambini e ragazzi hanno...
Leggi
Senso unico alternato sulla SS 45 bis Gardesana Occidentale nei pressi del lago di Toblino
Il Servizio Gestione Strade informa che il giorno martedì 8 luglio 2025, dalle ore 5:00 alle ore 12:00, la circolazione sulla SS 45 bis Gardesana Occidentale nei pressi del lago di Toblino, tra le pr. km 135+900 e 136+150 circa, sarà regolata a senso unico alternato con movieri per...
Leggi
Il Trentino Alto Adige guida la classifica nazionale per la qualità della vita in ambito sanitario
Un indicatore chiave che conferma l’eccellenza del sistema sanitario trentino è la qualità della vita percepita in relazione alla salute (HRQoL): il Trentino Alto Adige si posiziona al primo posto in Italia con un valore di 0,938 QALY (Quality Adjusted Life Years), ben superiore alla...
Leggi
Tavolo di coordinamento regionale dei Borghi più belli d’Italia: valorizzazione, sinergie e nuovo coordinamento per i borghi trentini
Si è riunito oggi a Trento, presso la sala Plenaria di Trentino Marketing, il tavolo di coordinamento regionale dei Borghi più belli d’Italia, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti dei borghi trentini e altoatesini, dell'Assessore al turismo Roberto Failoni e dei referenti...
Leggi
Il Trentino Economic Forum chiude con un focus su ricerca e innovazione
Si è chiuso oggi all’ITAS Forum di Trento, alla presenza dei rappresentanti delle categorie economiche, delle parti sociali, dei centri di ricerca e dell’Università di Trento, il “Trentino Economic Forum”. L’iniziativa – ideata dall’Assessorato provinciale allo Sviluppo...
Leggi
Depuratore di Arco, avviata procedura di gara per la copertura delle vasche di ossidazione
L'Agenzia per gli appalti e contratti della Provincia autonoma di Trento (Apac) ha avviato la procedura di gara per la realizzazione della copertura delle due vasche di ossidazione dell'impianto di depurazione di Arco. Una volta ultimato, l'intervento, curato dall'Agenzia per la depurazione...
Leggi
Marmolada, il ricordo del presidente Fugatti nel terzo anniversario della tragedia
"A tre anni dalla tragedia della Marmolada, rimane vivo il dolore per quanto accaduto. Un evento improvviso e drammatico che ha spezzato la vita di undici persone e segnato per sempre le loro famiglie, a cui vogliamo rinnovare la vicinanza delle istituzioni trentine, delle comunità di...
Leggi